Descrizione
PATTEX SL509 Rosso 70ml Alta Temperatura Resiste Fino a 300° in Tubetto
Sigillante siliconico acetico ideale per sigillare parti metalliche esposte ad alta temperatura (250°C in continuo, fino a picchi di 300°C), per sostituire le guarnizioni di pompe su impianti chimici, motori e macchine utensili, per incollare profili di acciaio a cristalli per forni.
Ideale per la sigillatura di caldaie, canne fumarie, e forni.
Può sostituire guarnizioni su pompe, macchine industriali, motori ed elettrodomestici.
Materiali: vetro, ceramica e metalli resistenti alla corrosione.
Non è verniciabile.
Elevata elasticità.
Pattex SL 509
CARATTERISTICHE:
Pattex SL 509 è un sigillante siliconico puro monocomponente a reticolazione acetica, con alto modulo e rapida reticolazione per applicazioni ad alte temperature.
➢Alto modulo
➢100% silicone
➢Alta resistenza alle temperature: da -50 a +250°C (per brevi periodi + 300°C)
➢Eccellente resistenza ai raggi UV, al tempo, e all’invecchiamento
➢Impermeabile
➢Aderisce su numerosi substrati anche ad alte temperature
APPLICAZIONI:
➢Sigillature varie per stufe
➢Applicazioni in forni
➢Dispositivi di riscaldamento
➢Condotti di ventilazione e impianti di condizionamento
DATI TECNICI:
Tipo di silicone Acetico
Apparenza: Pasta tissotropica
Densità: (ISO 2811-1) 1,04 g/ml (nero) 1,25 g/ml (rosso)
Resistenza al flusso: (ISO 7390) 0 mm
Temperature di applicazione: Da +5 a +40°C
Tempo pelle: (+23 °C / 50% RH) 7 minuti (nero) 20 minuti (rosso)
Indurimento: (+23°C, 50% RH, dimensione del giunto 20x10mm) 3 mm / giorno (nero) 2 mm / giorno (rosso)
Durezza Shore A: (ISO 868) 23 (nero) 30 (rosso)
Resistenza alla temperatura: – 50 a + 250°C Per brevi periodi +300°C
Larghezza massima del giunto: 30 mm
Allungamento a rottura: (ISO 8339-A) 300% (nero) 80% (rosso)
Recupero elastico: (ISO 7389-A) 95%
Modulo al 100% di allungamento: (ISO 8339-A) 0,5 N/mm² (nero)
Modulo al 50% di allungamento: (ISO 8339-A) 0,5 N/mm² (rosso)
Ritiro: (ISO 10563) 5%
ISTRUZIONI PER L’USO:
Pattex SL 509 viene fornito pronto all’uso e può essere applicato direttamente dalla cartuccia o dal tubetto senza pretrattamenti speciali.
Preparazione della superficie:
Tutte le superfici devono essere pulite e asciutte, prive di polvere, grasso o qualsiasi elemento possa influire sull’adesione del sigillante.
Residui di vecchio sigillante o altri materiali, nonché la muffa sul substrato devono essere rimossi completamente (se necessario utilizzare un dispositivo di rimozione di silicone).
La polvere può essere rimossa con aria compressa.
Per ottenere i migliori risultati estetici e di tenuta si consiglia di mascherare i bordi del giunto con un nastro prima dell’applicazione del sigillante.
Altre informazioni:
La sigillatura deve essere mantenuta pulita.
Tenere conto della circolazione dell’aria nella stanza in cui viene applicato il sigillante.
La velocità di indurimento dipende dalla temperatura, dall’umidità e dalle dimensioni del giunto.
Il prodotto applicato a bassa temperatura, a bassa umidità o applicato in grande quantità, ha bisogno di un maggior tempo per reticolare.
LIMITAZIONI:
➢ Pattex SL 509 non dev’essere utilizzato su superfici sensibili che potrebbero reagire con l’acido acetico rilasciato durante l’indurimento.
➢ Pattex SL 509 non è raccomandato per applicazioni su vetrate strutturali.
➢ Pattex SL 509 non può essere sovra-verniciato (scarsa copertura e scarsa adesione della vernice).
➢ Prima di usare Pattex SL 509 su substrati verniciati, la vernice deve essere completamente asciutta. Sono consigliati dei test preventivi, considerando la varietà di pitture esistenti.
➢ L’utilizzo di Pattex SL 509 non è raccomandato su pietra naturale (ad esempio marmo, granito).
Per applicazioni su pietra naturale utilizzare un prodotto specifico.
➢ Pattex SL 509 non è idoneo per applicazioni su PE, PP, PTFE.
➢ Pattex SL 509 non è consigliato su materiali che possono rilasciare nel tempo sostanze che possono ridurne l’adesione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.